- Titolo: Dagli antichi rimedi naturali la soluzione per il covid?
- Testata Giornalistica: RADIO KISSKISS
- Data di Pubblicazione: 02/10/2020
- Breve Presentazione: Una riflessione collettiva sul rapporto tra progresso tecnologico, economia ed ecosistema.
Related Posts
30 ottobre 2022 – “Una rete di Atenei Mediterranei per la pace”
Un intervento del Prof. Prodi su “Una rete di Atenei Mediterranei per la pace”, una proposta che parla alle nostre coscienze Link: https://www.ilmattino.it/pay/edicola/mediterraneo_pace_migranti_universita-7020565.html
FASCINATION OF PLANTS DAY 2022-Unesco Chair Salerno- Plants for Mediterranean Health
Today is #FascinationPlantsDay! On the Fisciano campus there are numerous schools participating in the Day promoted by the University with the aim of raising awareness of the fascinating world of […]
Presentato a Eboli il Libro di Pignataro “Il Metodo Cilento”
POLITICAdeMENTE il già blog di Massimo Del Mese 11 dicembre 2021 Sabato scorso 11 dicembre alle ore 11, presso la Sala Mangrella, il giornalista e gastronomo Luciano Pignataro ha presentato il suo […]
ALLA RICERCA DELL’AVANGUARDIA TRA ECCELLENZA, TRADIZIONE E INNOVAZIONE
SOLE24 – Scenari – Guida Università Lunedì 7 Giugno 2021 Tradizione, innovazione ed eccellenza caratterizzano le aree scientifiche e didattiche del Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell’Università di Salerno. Nel solco […]
La Scuola Medica salernitana: patrimonio etno-medico mediterraneo
FITOTERAPIA33 9 Maggio 2021 Il Mediterraneo ospita una biodiversità eccezionale con un’alta densità di specie vegetali e un corpus di conoscenze etnomediche utilizzate da millenni a scopo terapeutico che hanno […]
I segreti delle erbe. Disponibili on line i libri della Minerva.
I segreti delle erbe. Disponibili on line i libri della Minerva. Il Quotidiano del Sud. Edizione Salerno 17/04/2021 “Artifici d’acque e giardini. La cultura delle grotte e dei ninfei in […]