Dialoghi della Cattedra UNESCO Salerno su – La Teoria Umorale nell’antichità e le sue origini negli antichi manoscritti e nella storia, – La Scuola Medica Salernitana e l’influenza della dottrina umorale, – La Fitoterapia attuale nella moderna pratica clinica.
Related Posts
22-24 Settembre 2023 – Anche quest’anno la Cattedra UNESCO Salerno co-organizza Botanicum 2023 “Quando le erbe servono a curare e non solo …”
La Cattedra UNESCO Salerno co-organizza la tre giorni dell’edizione di Botanicum 2023 “Quando le erbe servono a curare e non solo …” . L’appuntamento settembrino avrà quest’anno come filo conduttore […]
20.7.2023 – Lancio della piattaforma per la collaborazione tra UNESCO Science related Chairs and Centres presenti nel South East Europe – Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa
>> Il giorno 20 luglio 2023, la Cattedra UNESCO Salerno ha partecipato al meeting online organizzato dalla Science Unit dell’ UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe. Facendo seguito […]
29 giugno 2023 – Piante officinali, Fitoterapici e Green-Med – se ne discute all’Università della Calabria con la Cattedra UNESCO Salerno
La Cattedra UNESCO Salerno, con la Chair Holder Prof.ssa Rita P. Aquino e il dr. Giovanni Canora, porta il suo contributo alla giornata Piante officinali, Fitoterapici e Green-Med co-organizzata con […]
23 -25 MAGGIO 2023 – Giovanni Canora all’Universitar Vasile Goldiș ad ARAD – Facoltà di Farmacia
Giovanni Canora, co-fondatore della Cattedra UNESCO Salerno, presenta una relazione su “Drenaggio emuntoriale e tissutale fitoterapico negli stati infiammatori preclinici e subclinici” – Drenaj fitoterapic emonctorial și tisular în […]
La Cattedra UNESCO dialoga con la Città e la sua ricchezza culturale
Il 26 maggio la Cattedra UNESCO Salerno Plants for health in the Mediterranean Traditions e il Centro Interdipartimentale ALTHEA Un’Istituzione Mediterranea: La Scuola Medica Salernitana nella Città di Salerno per […]
Maggio 2023 – Alain Touwaide – Visiting Researcher a UNISA – Obiettivi e programma
Alain Touwaide è Visiting Researcher all’Università di Salerno per tutto il mese di maggio 2023 per lavorare con i membri della Cattedra UNESCO Salerno Plants for health in the Mediterranean […]