Dialoghi della Cattedra UNESCO Salerno su – La Teoria Umorale nell’antichità e le sue origini negli antichi manoscritti e nella storia, – La Scuola Medica Salernitana e l’influenza della dottrina umorale, – La Fitoterapia attuale nella moderna pratica clinica.
Related Posts
18 GENNAIO 2023, ORE 14.00, L’università La Sapienza di Roma ospiterà l’evento per il lancio dei webinar ReCUI 2023
Mercoledì 18 gennaio 2023, la Sapienza Università di Roma ospiterà un seminario organizzato dalla Rete delle Cattedre Italiane UNESCO (ReCUI) dal titolo Un nuovo contratto sociale per l’educazione: prospettive, riflessioni, […]
il 12 gennaio 2023, ore 9.00, presso il Dipartimento di Farmacia si terrà l’evento intitolato Cannabis: usi, abusi e nuove applicazioni, realizzato con il patrocinio della Cattedra Unesco Salerno
Il 12 gennaio con il patrocinio della Cattedra Unesco Chair Salerno, presso il Dipartimento di Farmacia, le associazioni Agorà Studenti Farmacia e Agorà Studenti Agraria guideranno una giornata di studio […]
I seminari del Conservatorio di Etnobotanica
Nella splendida cornice del Parco del Pollino, a Castelluccio Superiore presso il Conservatorio di Etnobotanica, un centro di ricerca e documentazione per lo studio della Botanica applicata e l’Etnobotanica è […]
12 Novembre 2022: 1° anniversario del Conservatorio di Etnobotanica, a Castelluccio Superiore (Pz)
Sabato 12 Novembre celebriamo il I° anniversario del Conservatorio di Etnobotanica, situato a Castelluccio Superiore, un centro di ricerca e documentazione per lo studio della Botanica applicata e l’Etnobotanica; ospita […]
28-29 Ottobre 2022 – 𝘽𝙤𝙙𝙮 𝙈𝙞𝙣𝙙 𝙖𝙣𝙙 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞𝙣𝙚: 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙨 𝙤𝙛 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡 𝙞𝙡𝙡𝙣𝙚𝙨𝙨 𝙖𝙣𝙙 𝙩𝙝𝙚𝙞𝙧 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙚𝙦𝙪𝙚𝙣𝙘𝙚𝙨 𝙞𝙣 𝙩𝙝𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙞𝙚𝙣𝙩 𝙬𝙤𝙧𝙡𝙙 𝙖𝙣𝙙 𝙩𝙤𝙙𝙖𝙮
Alain Touwaide tra gli speaker di 𝘽𝙤𝙙𝙮 𝙈𝙞𝙣𝙙 𝙖𝙣𝙙 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞𝙣𝙚: 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙨 𝙤𝙛 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡 𝙞𝙡𝙡𝙣𝙚𝙨𝙨 𝙖𝙣𝙙 𝙩𝙝𝙚𝙞𝙧 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙚𝙦𝙪𝙚𝙣𝙘𝙚𝙨 𝙞𝙣 𝙩𝙝𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙞𝙚𝙣𝙩 𝙬𝙤𝙧𝙡𝙙 𝙖𝙣𝙙 𝙩𝙤𝙙𝙖𝙮, una due-giorni di conferenze online organizzate dall’Università […]
4 NOVEMBRE 2022, Formazione e aggiornamento professionale in Fitorepia e Nutraceutica: Meristemoterapia
Il 4 novembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 il Dott. Giovanni Canora, co-fondatore della Cattedra UNESCO di Salerno, interverrà durante un Corso di Formazione e aggiornamento professionale in […]