Le Cattedre Italiane UNESCO hanno iniziato in ottobre 2020 un cammino lanciando il progetto “Dialoghi delle Cattedre UNESCO: un laboratorio di idee per il mondo che verrà”, strutturato come incontri volti a stimolare il dialogo scientifico sugli obiettivi dell’Agenda 2030, che si è concluso con l’emanazione della Dichiarazione delle Cattedre UNESCO Italiane per la Sostenibilità e la Transizione Socio-ecologica. Le Cattedre UNESCO italiane, con la Dichiarazione, operando come soggetto collettivo impegnato a divenire una “comunità di saperi”, offrono il loro contributo alla rivoluzione ecologica per la quale occorrono un pensiero integrato, l’impego di tutti, un profondo cambiamento di sguardo su sé stessi e sul mondo, al fine di realizzare un nuovo paradigma di sviluppo umano in armonia con il pianeta che ci ospita. La dichiarazione offre un contributo di idee e competenze ai decisori politici nazionali ed internazionali, a UNESCO, alle istituzioni universitarie italiane e, soprattutto, si rivolge alle persone e alle comunità di tutto il mondo.
Related Posts
Indagine Etnobotanica – 19 luglio-3 agosto 2025 – Conservatorio di Etnbotanica, Castelluccio Superiore (Pz)
ll Dr. Giovanni Canora, co-fondatore della Cattedra, coordinerà la ricerca sul campo del Progetto “Indagine Etnobotanica” proposto dal Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio Superiore (Pz), partner della Cattedra UNESCO Salerno, […]
La Cattedra UNESCO Salerno al 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 “𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗹’𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲” 15 luglio 2025 Roma
Dalla sinergia tra 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗖𝗨𝗜 – Rete delle Cattedre UNESCO Italiane e AIGU – 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗨𝗡𝗘𝗦𝗖𝗢 , il primo Forum per condividere idee, proposte […]
La Cattedra UNESCO Salerno all’VIII Scuola Estiva ASPnet 14 luglio 2025 Roma
ASPnet (UNESCO Italian Associated Schools Project Network) e Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica (CRIF) e la 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 Italiana per l’UNESCO propone anche quest’anno la […]
Giornata Internazionale Fascination of Plants Day 2025
Anche quest’anno la Cattedra UNESCO salerno Plants for Health in the Mediterranean Traditions co-organizza e partecipa alla Giornata Internazionale Fascination of Plants Day 2025 – Il fascino delle piante: ambiente, agricoltura, […]
La Cattedra_UNESCO_Salerno “Plants for Health in the Mediterranean Traditions” sulla Guida #Sanità&Ricerca del Sole 24 Ore – Scenari -, con un’ampio articolo dedicato.
Storia, Etnomedicina, Scienze farmaceutiche e Innovazione per una nuova Fitoterapia Mediterranea sono il cuore del lungo articolo pubblicato il 31 marzo 2025. La Cattedra è un modello di cooperazione internazionale […]
Convegno sulla Manna: Tra Economia e Storia, Eccellenza del Passato, Risorsa per il Futuro- 16 Dicembre 2024 con la Cattedra UNESCO Salerno
La cattedra Unesco Salerno Piante per la salute nella Tradizione del Mediterraneo con il Dr. Giovanni Canora, e il Prof. Giancarlo Statti, ricercatori affiliati alla Cattedra UNESCO, sarà presente al […]