Le Cattedre Italiane UNESCO hanno iniziato in ottobre 2020 un cammino lanciando il progetto “Dialoghi delle Cattedre UNESCO: un laboratorio di idee per il mondo che verrà”, strutturato come incontri volti a stimolare il dialogo scientifico sugli obiettivi dell’Agenda 2030, che si è concluso con l’emanazione della Dichiarazione delle Cattedre UNESCO Italiane per la Sostenibilità e la Transizione Socio-ecologica. Le Cattedre UNESCO italiane, con la Dichiarazione, operando come soggetto collettivo impegnato a divenire una “comunità di saperi”, offrono il loro contributo alla rivoluzione ecologica per la quale occorrono un pensiero integrato, l’impego di tutti, un profondo cambiamento di sguardo su sé stessi e sul mondo, al fine di realizzare un nuovo paradigma di sviluppo umano in armonia con il pianeta che ci ospita. La dichiarazione offre un contributo di idee e competenze ai decisori politici nazionali ed internazionali, a UNESCO, alle istituzioni universitarie italiane e, soprattutto, si rivolge alle persone e alle comunità di tutto il mondo.
Related Posts
FASCINATION OF PLANTS DAY 2022-Unesco Chair Salerno- Le Piante per la Salute del Mediterraneo
Oggi è il #FascinationPlantsDay! Al campus di Fisciano numerose le scuole partecipanti alla Giornata promossa dall’Ateneo con lo scopo di far conoscere l’affascinante mondo delle #piante e l’importanza della #Ricerca in questo settore per la #Salute del #Pianeta e […]
Maggio-Giugno 2022 “Incontri sulla Scuola Medica Salernitana” – Centro di ricerca interdipartimentale Althea dell’Università di Salerno
Al via il 19 maggio alle ore 17.00 il primo degli Incontri “Incontri sulla Scuola Medica Salernitana – insegnamento teorie e pratiche tra tradizione e attualità” organizzati dal Centro di […]
Maggio 2022 Alain Touwaide, P.I. della Cattedra UNESCO Salerno, visiting professor presso l’École des hautes études en sciences sociales (EHESS) a Parigi
Un bel riconoscimento per il P.I. della Cattedra UNESCO di Salerno, Alain Touwaide, invitato come visiting professor presso l’École des hautes études en sciences sociales (EHESS) a Parigi.Di seguito le conferenze […]
3 MAGGIO 2022 Ecological Health: l’uomo, le piante, l’ambiente
Martedì 3 maggio, ore 16.00, Aula di Agraria – Dipartimento di Farmacia – Campus di Fisciano, la Cattedra UNESCO dell’Università di Salerno – Plants for Health in the Mediterranean Traditions […]
A Linea Verde Link Unisa- La ricerca per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale Unesco, puntando su Innovazione e Sostenibilità
16 Aprile 2022 – A Linea Verde Link sono stati presentati:-Sistemi all’avanguardia per il monitoraggio del sito archeologico di Paestum e della qualità dell’aria delle città-Progetti di educazione dei giovanissimi […]
UNISA IN TV
Cosa ci fanno le telecamere di #LineaVerde all’Università di Salerno? Lo scopriremo nella puntata del nuovo format #LineaVerdeLink in onda sabato 16 aprile, alle ore 12, su @RaiUno. I ricercatori […]