Giovanni Canora, co-fondatore della Cattedra UNESCO Salerno, presenta una relazione su “Drenaggio emuntoriale e tissutale fitoterapico negli stati infiammatori preclinici e subclinici” – Drenaj fitoterapic emonctorial și tisular în stadii preclinice și subclinice ale- nell’ambito delle Giornate di Fitoterapia Contemporanea. Arad è capoluogo del distretto omonimo, nella regione della Crișana, in Romania
Related Posts
Giornata Internazionale Fascination of Plants Day 2025
Anche quest’anno la Cattedra UNESCO salerno Plants for Health in the Mediterranean Traditions co-organizza e partecipa alla Giornata Internazionale Fascination of Plants Day 2025 – Il fascino delle piante: ambiente, agricoltura, […]
La Cattedra_UNESCO_Salerno “Plants for Health in the Mediterranean Traditions” sulla Guida #Sanità&Ricerca del Sole 24 Ore – Scenari -, con un’ampio articolo dedicato.
Storia, Etnomedicina, Scienze farmaceutiche e Innovazione per una nuova Fitoterapia Mediterranea sono il cuore del lungo articolo pubblicato il 31 marzo 2025. La Cattedra è un modello di cooperazione internazionale […]
Convegno sulla Manna: Tra Economia e Storia, Eccellenza del Passato, Risorsa per il Futuro- 16 Dicembre 2024 con la Cattedra UNESCO Salerno
La cattedra Unesco Salerno Piante per la salute nella Tradizione del Mediterraneo con il Dr. Giovanni Canora, e il Prof. Giancarlo Statti, ricercatori affiliati alla Cattedra UNESCO, sarà presente al […]
Scuola Medica Salernitana e Medicina Tradizionale Cinese
Il 20 novembre, alle ore 18.00, presso l’Emeroteca di Palazzo Fruscione, situata nel centro storico di Salerno, si terrà un incontro di grande rilevanza culturale e scientifica. L’evento vedrà la […]
“La Schola Salerni sulla Via della Seta” Mercoledì 20 novembre 2024, Salerno
Salerno diventa centro di un dialogo interculturale e scientifico tra Oriente e Occidente, ospitando un evento di rilievo internazionale. All’evento partecipa il Dr. Giovanni Canora, co-fondatore della Cattedra UNESCO di […]
24-25 ottobre 2024 “La Scuola Medica Salernitana – Attualità di una scienza antica” – co-organizzata dalla Cattedra UNESCO Salerno
Al via il 24 e 25 ottobre la due giorni dell’ incontro scientifico “La ScuolaMedica Salernitana – Attualità di una scienza antica” organizzato dalla Cattedra UNESCO Salerno, dal Centro di […]